17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
Il 17 maggio, giornata internazionale contro l'omofobia, l'Ateneo rinnova il suo impegno a favore di una società inclusiva e senza discriminazioni, celebrando l'importanza e il valore della propria individuale unicità. Questa data diventa così una preziosa occasione per condividere la Guida alle pratiche inclusive LGBTQI+ nei contesti universitari che è stata prodotta all’interno del progetto europeo “UniDiversity – Universities toward Diversity”, a cui ha partecipato anche il Dipartimento di Giurisprudenza. Lo scopo è fornire alla comunità accademica i mezzi con cui costruire un ambiente lavorativo, educativo, di ricerca e di studio che sia il più possibile accogliente e inclusivo per tutti indipendentemente dal proprio orientamento sessuale. La guida raccoglie suggerimenti pratici e raccomandazioni, stilati in base ai diversi sottogruppi della comunità accademica, ed è corredata da alcune delle buone pratiche più rilevanti implementate nelle università dell’UE, del Regno Unito, degli USA e dell’Australia, oltre che da un esaustivo glossario di concetti, terminologie ed esempi del linguaggio da utilizzare quando ci si rivolge alle persone o alla comunità LGBTQI+.
Il 17 maggio, giornata internazionale contro l'omofobia, l'Ateneo rinnova il suo impegno a favore di una società inclusiva e senza discriminazioni, celebrando l'importanza e il valore della propria individuale unicità. Questa data diventa così una preziosa occasione per condividere la Guida alle pratiche inclusive LGBTQI+ nei contesti universitari che è stata prodotta all’interno del progetto europeo “UniDiversity – Universities toward Diversity”, a cui ha partecipato anche il Dipartimento di Giurisprudenza. Lo scopo è fornire alla comunità accademica i mezzi con cui costruire un ambiente lavorativo, educativo, di ricerca e di studio che sia il più possibile accogliente e inclusivo per tutti indipendentemente dal proprio orientamento sessuale. La guida raccoglie suggerimenti pratici e raccomandazioni, stilati in base ai diversi sottogruppi della comunità accademica, ed è corredata da alcune delle buone pratiche più rilevanti implementate nelle università dell’UE, del Regno Unito, degli USA e dell’Australia, oltre che da un esaustivo glossario di concetti, terminologie ed esempi del linguaggio da utilizzare quando ci si rivolge alle persone o alla comunità LGBTQI+.